INFORMATIVA PRIVACY – DATI RACCOLTI PRESSO INTERESSATO 

Dati relativi all’acquisizione di contatti aziendali nominativi  Clienti per RCH ITALIA S.P.A. 

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’ artt. 13 Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Nel rispetto della normativa sulla privacy desideriamo informarvi che i vostri dati personali (come di seguito indicati) che ci saranno forniti attraverso l’acquisto dei servizi oggetto del contratto con la vostra impresa di appartenenza (di seguito i“Servizi”), a cui la presente informativa è allegata, saranno oggetto di trattamento da parte della Rch Italia s.p.a. in qualità di Titolare, per le finalità connesse alla gestione dei Servizi e Prodotti acquistati o richiesti dalla vostra impresa di appartenenza ed alla loro fornitura.

Dati trattati

Saranno oggetto di trattamento i seguenti dati:

Finalità del trattamento

Il dato acquisito viene trattato per la gestione di tutte le richieste di informative sui beni e servizi offerti da Rch Italia s.p.a. e le comunicazioni contrattuali relative al rapporto che intercorre tra la Rch Italia s.p.a. e la propria controparte contrattuale.

Necessità

Il conferimento dei dati personali come sopra individuati è necessario per la semplificazione delle comunicazioni circa l’utilizzazione dei Servizi forniti dalla sua impresa di appartenenza. 

Il mancato conferimento dei dati personali rallenterà la gestione delle comunicazioni tra le parti, potendo influire sulla qualità e tempestività dei Servizi che sono oggetto del contratto. La base giuridica si configura negli obblighi contrattuali. 

Modalità di trattamento

I dati personali così acquisiti sono trattati da Rch Italia s.p.a. con procedure informatizzate.

Tipologia trattamenti

I trattamenti eseguiti saranno: raccolta, archiviazione e aggiornamento dei dati personali comuni come indicati e sono usati esclusivamente per la gestione degli ordini e delle comunicazioni relative ai servizi oggetto di scambio tra le parti.

I dati così acquisiti sono protetti con adeguate misure di sicurezza, nel rispetto degli standard richiesti in materia di integrità, accessibilità e riservatezza dei dati.

Il trattamento dei dati personali così individuati è affidato a dipendenti e collaboratori appositamente designati come Incaricati da Rch Italia s.p.a., nell’ambito dell’incarico di tenuta della comunicazioni contrattuali, anche in aderenza al manuale operativo in uso presso l’Associazione 

Durata di conservazione

I dati di contatto saranno conservati per 24 mesi dal conferimento per finalità di marketing diretto.

I dati trattati se si addiviene alla conclusione di un ordine saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed eliminati entro 11 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale in essere, se viene comunicata la disattivazione dell’account aziendale dal datore di lavoro dell’interessato, o dall’interessato stesso, il dato non sarà più utilizzato entro un mese dall’avvenuta comunicazione.

Comunicazione dati a terzi

I dati personali potranno essere, inoltre, comunicati a terzi e ad altre società di fiducia che, in qualità di responsabili del trattamento, nominati ex art. 28 GDPR, supportano Rch Italia s.p.a. nella fornitura di servizi ai propri clienti.

I dati potranno essere comunicati su vostra richiesta ai nostri rivenditori che stipuleranno con voi il contratto di fornitura dei beni acquistati e risponderanno in proprio di conservazione ed esecuzione. 

Fuori da questi casi i dati forniti sono comunicati a terzi solo dietro esplicito e documentabile consenso dell’interessato.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto a esercitare i seguenti diritti

Contattare il DPO ovvero il Garante della Privacy.

Per esercitare i predetti diritti si può inviare una raccomandata a.r. presso la nostra sede legale ovvero mandare un’e-mail all’indirizzo dpo@rch-group.com

 nella quale si devono indicare in maniera chiara e puntuale il diritto che si vuole esercitare, le richieste, le motivazioni ed i dati personali in questione.

La richiesta verrà evasa in 30 giorni dalla sua ricezione, salvo casi di particolare complessità (massimo 90 giorni). 

Esaurito il termine ragionevole per l’evasione delle sue richieste, da 30 a 90 giorni, è sua facoltà proporre reclamo al garante delle Privacy o altra autorità indipendente competente sul punto in Italia e/o ricorrere al Giudice competente contro eventuali riscontri negativi se li reputa illegittimi.

Non sono previsti costi per l’esercizio dei diritti di cui sopra, salvo il caso in cui la richiesta di accesso sia manifestamente infondata e/o eccessiva e/o ripetuta a breve distanza di tempo dalla precedente: in tal caso potrà essere richiesto il pagamento delle spese di istruttoria o in alternativa, respingere la richiesta con scritta e valida motivazione